Nato il 26-09-1980 Vado in bici da circa 4 anni (in precedenza ho praticato diversi sport tra cui pallacanestro, alpinismo, free climbing, scialpinismo). Mi sono avvicinato al fantastico mondo dell’ultracycling da pochi mesi.Ad aprile 2022 ho partecipato alla RAI300, portandola a termine. Mi piacciono le salite dure con pendenze impegnative, […]
UIC
Il freddo della Finlandia lo sconfiggo con la pelle d’agnello – Olli Korhonen
Oggi facciamo una chiacchierata con Olli, un ragazzone finlandese molto disponibile e sorridente, accompagnato dalla moglie Manuela che ci aiuta nella traduzione.Una famiglia che al bisogno diventa il suo team. Nonno Bruno e zio Giorgio, “The nonni” che Olli ribattezza in “the ragazzi”, alla 24h del Montello (https://www.24hmontello.it/) erano la […]
Fatica – il gregario silenzioso
Mi è sempre difficile raccontare il mio rapporto con la fatica.Volendo tralasciare la parte fisiologica: cioè quando il corpo è stanco e affaticato ti rilascia le endorfine che ti fanno stare bene ecc ecc… c’è qualcosa di più profondo attorno al significato di questa parola. E a quello che questa […]
Anna Mei “Il sogno nel cassetto? L’ultracycling alle Olimpiadi”
Ciao Anna e congratulazioni per la tua recentissima nomina a membro Wuca.Possiamo dire che questo tuo incarico è il riconoscimento di una lunga e variegata esperienza nel mondo del ciclismo. Dopo tanti anni di esperienza maturati sulle strade di tutto il mondo, passando dai velodromi agli autodromi, dalle strade asfaltate, […]
Valerio Zamboni: mi trovo sempre più soggetto alle allucinazioni
Ciao Valerio, grazie per il tempo che ci dedichi.Cominciamo subito con le domande. Il tuo trascorso recente lo vediamo dalle classifiche dei numerosi eventi ai quali partecipi. Vorremmo fare un passo indietro e conoscere invece quale è il tuo trascorso sportivo e come è nata la passione per le ultra […]
Scampati di casa – il gregario silenzioso
Partiamo dall’eccezione che conferma la regola.Qualche anno fa sono al briefing di Oceanside. Di fianco a me e al mio team c’è una ragazza minuta, capelli corti, occhi grandi, braccia lunghe e ossute, gambe magre. Tutta tanto magra. Il suo team a fianco.La guardo e penso: dove va questa? Non […]
Le classifiche 2021!
Un anno particolarmente difficile, lo sappiamo tutti, ma con la determinazione che ci contraddistingue siamo riusciti noi di Ultracycling Italia, a fare partire tutte le corse promesse e Voi ad onorarci della Vostra presenza. Una stagione meravigliosa, con il ritorno della leggendaria Race across Italy dopo lo stop forzato del […]
Time Trial 2021, conferme e volti nuovi
Si è conclusa da qualche ora la Time Trial 2021, ultima corsa del calendario Ultracycling Italia. La formula: una cronometro individuale di 24h sulle colline del Prosecco di San Pietro di Feletto, Refrontolo, Vittorio Veneto e Conegliano. Allo start una selezione di 30 atleti, tra veterani e volti nuovi nella […]
Esci – il gregario silenzioso
Esci.è una minaccia? Un consiglio? Un avvertimento?Me lo diceva spesso il mio allenatore da giovanissimo: esci.Lo diceva anche ai secchioni della squadra, a quelli che avevano iniziato subito ad appassionarsi alle zone, alle ripetute, alle SFR.All’epoca, per fortuna non c’erano i misuratori di watt, a malapena c’era chi aveva il […]
L’ultracycling Dolomitica parte da Vittorio Veneto
L’edizione 2021 della Dolomitica, partirà da Piazza del Popolo di Vittorio Veneto. La corsa a cronometro da record, per la sua 8° edizione cambia location di partenza e batte altri record. Risulta infatti la Dolomitica più lunga di sempre, con i suoi quasi 697 km, e 20 passi da scalare […]