Ultracycling Italian CUP è il Campionato Internazionale di Ultracycling in Italia. Il percorso complessivo prevede un vero Giro d’Italia fra le varie prove, che serviranno ad incoronare il più forte Ultracyclist su territorio Italiano.
L’iscrizione al campionato è automatica con la partecipazione ad una delle gare in calendario.
IL CALENDARIO 2021
Calendario in fase di completamento
CORSA | LUOGO | DATA | KM | Mt DISLIVELLO |
RAI 2020 | Silvi Marina (TE) | 24 Aprile 2021 | 2020 | Tanti! |
Race across Italy
Campionato Europeo WUCA |
Silvi Marina (TE) | 30 Aprile 1-2Maggio 2021 | 775 | 10,000 mt |
Romagna Ultra Race 600
Campionato nazionale |
Forli | 5-6 Giugno 2021 | 600 | 12.000 mt |
Romagna Ultra Race 310* | Forli | 5-6 Giugno 2021 | 310 | 6.500 mt |
Ultracycling Dolomitica | Sarmede (TV) | 09-10-11 Luglio 2021 | 687 | 16.400 mt |
Dolomitica 380* | Sarmede(TV) | 09-10-11 Luglio 2021 | 380 | 10.000 mt |
Dolomitica 180 | Sarmede(TV) | 09-10-11 Luglio 2021 | 180 | 4.000 mt |
UltrApuane experience | Lucca | 27-28-29 Agosto 2021 | 400 | 6.000 |
UltrApuane challenge | Lucca | 27-28-29 Agosto 2021 | 600 | 11.000 |
*ATTENZIONE solo i percorsi lunghi ottengono punteggio per Ultracycling Italia, i percorsi tra i 300 ed i 400 Km rientrano in Ultrafondo CUP (info qui)
ITTC – Italian Time Trial CUP
CORSE A CRONOMETRO | LUOGO | DATA | KM | DISLIVELLO |
6-12-24h del Montello
Campionato nazionale |
Volpago del Montello | 31 Luglio 1 Agosto | 33.5 Km a giro | 450 mt |
Time Trial Final | Bagnolo di San Pietro di Feletto (TV) | 18-19 Settembre 2021 | 24 Km a giro | 440 mt |
- * per entrare in classifica del Campionato Europeo è obbligatorio diventare membro WUCA, info qui
Vuoi organizzare una gara di ultracycling? contattaci su ultracyclingitalia@gmail.com